Davvero ci manca tanto. A 3 anni dal giorno della sua scomparsa, Papa Giovanni Paolo II è rimasto nella memoria di tutti i cristiani, e non solo, del mondo. La sua figura di combattente per la fede, del suo sacrificio totale, del suo cammino, è qualcosa che nessuno potrà mai scalfire.
Vescovo di Roma, ha voluto veramente bene alla città che lo ha ospitato e venerato da vivo come da morto e la sua battuta "semo romani, damose da fa" è degna della sua persona allegra, aperta, vitale che ha stravolto il vuoto ruolo del Papa, trasformandolo in un qualcosa di enormemente immenso.
Ci manca davvero questo Papa polacco che, avrebbe dovuto essere solo di transizione. Invece, per un quarto di secolo non solo ha governato la Chiesa Cattolica ma ha costruito per la civiltà tutta, aprendo le porte chiuse da anni, a tutte le altre religioni. Ha visitato il mondo in lungo ed in largo, battendo ogni possibile record passato presente e futuro di visite pastorali prodotte da un Papa, che ha militato veramente la Fede in ogni angolo del pianeta, parlando ai poveri come ai ricchi, ai cristiani come ai non cristiani, con il solo scopo di aprire le porte al nuovo millennio religioso.
Difficile, se non addirittura impossibile, conquistare le folle come ha fatto lui: semplicemente impossibile fare alcun paragone...
Ci manchi Papa Wojtyla...
Nessun commento:
Posta un commento